seguimi

Uno spazio aperto al confronto delle idee.

giovedì 11 agosto 2016

Tutto torna, anche le ferie di Augusto!

Oh, che bel sole di mezz'agosto!
E’ così che il compositore napoletano Ruggero Leoncavallo ambienta la sua opera “Pagliacci” non dimenticando di riportare alla Chiesa cattolica ed a “..la Vergin pia di mezz'agosto" quella che era nata come festa pagana dedicata alla dea Diana.
Certo, quel mezzo mese fu spostato dal 13 al 15 agosto per celebrare l’ Assunzione di Maria accolta in cielo, e questo dal VII secolo circa.
Eppure il nome ricorda sempre la sua storia, quando l’imperatore romano Ottaviano Augusto nel 18 a. C. aveva istituito il suo riposo, feriae Augusti per tutto il mese dopo la faticosa raccolta agricola.Ferie, dunque, riposi meritati.
Con il ferragosto si festeggiava la fine dei lavori agricoli
tutelati da Conso, dio romano della terra e della fertilità, per cui i contadini porgevano gli auguri ai proprietari delle terre e ne ricevevano in cambio una adeguata mancia mentre  gli animali da tiro con i quali si lavoravano i campi sfilavano adorni di fiori. 
L'uso della mancia dovette essere un ottimo incentivo politico se in età rinascimentale lo Stato Pontificio lo rese obbligatorio!
La gita fuori porta fu piuttosto un incentivo del periodo fascista quando, dalla seconda metà degli anni venti, le associazioni dopolavoristiche delle varie corporazioni organizzavano centinaia di gite, con i "Treni popolari di Ferragosto" che offrivano  scontistiche particolari
Non c’è che da riconoscere il buon vantaggio delle iniziative per cui la gente meno agiata poteva visitare non solo le città italiane ed i suoi monumenti, ma anche ambienti marini e montani in percorsi di durata diversificata o per un raggio di 50-100 km oppure di 100–200 km. La cultura poteva ossigenarsi ma il pranzo era a sacco!
Di certo non prevedeva sempre la tradizionale cucina del detto popolare per cui “A ferragosto si mangiano i piccioni arrosto”, che sembra risalire al periodo carolingio in Toscana. Probabile che i piccioni, cari nel periodo di caccia, fossero sostituiti da pollo in umido con peperoni come fu a Roma, o dal galluccio pugliese di circa 3 kg al forno con patate!
Rimane più dolce il biscotto di Stresa, le Margheritine,  che  la regina Margherita offriva ai suoi ospiti per il tradizionale ricevimento di Ferragosto organizzato dalla Casa Reale,  o il Biscotto all’anice di mezz'agosto di Pitigliano.
Ma più fresco ed adatto alle temperature ferragostane è pur sempre il gelu di muluna, gelo di melone decorato con foglie di limone e fiori di gelsomino, tipico della Sicilia.  
Non credo però che alcun cibo potesse sostituire la ormai dimenticata usanza lombarda e piemontese per cui i datori di lavoro “davano il ferragosto” ai loro dipendenti donando denaro o beni commestibili per allietare la festa. 

Ora rimane solo da tentare la fortuna giocando il numero 45 al lotto, perché così consiglia la smorfia napoletana!

Nessun commento:

Posta un commento